Academia.eduAcademia.edu
PAGINE BOTANICHE 2014 illeg. Ł Eupatorium rugosum Houtt. Ł Eupatorium urticifolium Reichard, nom. illeg. Ł Eupatorium ageratoides L.f., nom. illeg. Ł Ageratina ageratoides Spach, nom. illeg. Ł Kyrstenia altissima (L.) Greene) indicata per le province di Bergamo, Brescia e Lecco (ARDENGHI et al., 2010). Un solo individuo in Þoritura, a Þori rosa, è stato osservato lungo una scarpata stradale, nei pressi di alcuni contenitori per riÞuti, dove è giunto probabilmente attraverso scarti vegetali. BIBLIOGRAFIA ARDENGHI N., ARRIGONI P., ASSINI S., BANFI E., BONA I., BONALI F., BRUSA G., CATTANEO G., CEFFALI G., COLATORE A., FEDERICI G., FENAROLI F., FERRANTI R., FRATTINI S., GALASSO G., GARIBOLDI L., GIORDANA F., GRUPPO BOTANICO MILANESE, GRUPPO FLORA ALPINA BERGAMASCA, GRUPPO BRESCIANO DI RICERCA FLORISTICA, GUIGGI A., KLEIH M., MARTINI F., MAURI S., PAROLO G., PERICO M., PROSSER F., ROVELLI P., SARTORI F., TRUZZI A., VILLA M. & ZANOTTI E., 2010 - Dati su presenza e distribuzione provinciale. In: La ßora esotica lombarda. BanÞ E. & Galasso G. (eds.). Museo di Storia Naturale di Milano, Milano. Notula 283 Pierfranco Arrigoni, Enrico BanÞ* & Gabriele Galasso* Via Concordia 8, 23068 Valmadrera (LC); pierfranco.arrigoni@alice.it *Sezione di Botanica, Museo di Storia Naturale di Milano, corso Venezia 55, 20121 Milano (MI); enrbanÞ@yahoo.it; gabriele.galasso@ comune.milano.it 283. Ageratina altissima (L.) R.M.King & H.Rob. (Asteraceae) (Fig. 5) (Ł Ageratum altissimum L. Ł Eupatorium altissimum (L.) L., non L., nom. Fig. 5: Ageratina altissima. (Foto/Photos Pierfranco Arrigoni). 31 + (CAS) PV: Pavia (PV), via Monte Fiascone (UTM ED50: 32T 0513626.5002938), 71 m s.l.m., no exp., margine stradale ombroso con microdiscarica abusiva di laterizi, con Celtis australis, Ailanthus altissima (juv.), Sambucus nigra (juv.), Acalypha virginica, Parthenocissus quinquefolia, Myrrhoides nodosa, Chelidonium majus, 10 Sep 2014, N. Ardenghi & P. Cauzzi (MSNM). - NeoÞta casuale nuova per la provincia di Pavia. La popolazione qui segnalata è presente da almeno un anno. L’introduzione è quasi certamente dovuta allo scarto di materiale vegetale. + (NAT) LOM (CO): Civenna (CO), poco a N della Madonna del Ghisallo, strada per l’Alpe del Piano Rancio, sulla sinistra, poco dentro il bosco (CFCE 0021-4-1-3: Vassena)(UTM ED50: 32T 0520708.5086154), ca. 805 m s.l.m., NE, bosco aperto, numerose piante, 10 Sep 2013, P. Arrigoni (MSNM). - NeoÞta naturalizzata nuova per l’Italia, per la Lombardia e per la provincia di Como. L’ageratina altissima è un’entità nordamericana diffusa nella metà sudorientale degli Stati Uniti, che presenta una discreta variabilità riguardante soprattutto la larghezza delle foglie e l’altezza della pianta, rispettivamente crescente e decrescente senza soluzione di continuità dagli stati orientali a quelli occidentali (NESOM, 2006). La popolazione lombarda corrisponde alla var. altissima (NESOM, 2006). Notula 285 Nicola M. G. Ardenghi & Daniele Paganelli Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, Università degli Studi di Pavia, via S. Epifanio 14, 27100 Pavia (PV); sahfen@ hotmail.com; daniele.paganelli@unipv.it BIBLIOGRAFIA NESOM G. L., 2006 - 418. Ageratina Spach. In: Flora of North America North of Mexico. Flora of North America Editorial Committee (ed.). Oxford University Press, New York, Oxford, 21 (Magnoliophyta: Asteridae (in part): Asteraceae, part 3): 547-553. 285. Musa basjoo Siebold & Zucc. ex Iinuma (Musaceae) (Fig. 6) + (CAS) LOM (PV): Torre d’Isola (PV), a S di Casa Brughiera, località detta “Turbina”, canale laterale del Ticino (UTM ED50: 32T 0506221.5006122), 69 m s.l.m., no exp., sponda di canale in vecchio robinieto, substrato sabbioso, con Phyllostachys aurea, Rubus sect. Corylifolii, Brachypodium sylvaticum, Carex acutiformis, Hedera helix, Urtica dioica, Potentilla indica, 31 Oct 2014, D. Paganelli & N. Ardenghi (MSNM). NeoÞta casuale nuova per la Lombardia e per la provincia di Pavia. Notula 284 Nicola M. G. Ardenghi & Paolo Cauzzi Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, Università degli Studi di Pavia, via S. Epifanio 14, 27100 Pavia (PV); sahfen@ hotmail.com; cauzzi.paolo@gmail.com 284. Hedera algeriensis Hibberd (Araliaceae) 32 PAG. BOT. 2014, 38: 17-48 NOTULAE AD PLANTAS ADVENAS LONGOBARDIAE SPECTANTES: 5 (263-310) Gabriele Galasso* & Enrico BanÞ* diretto di E. frumentacea Link, cereale domesticato in India e diffuso, specialmente nel passato, nelle aree a clima tropicale e subtropicale per la produzione di farina alimentare, birra e foraggio (MICHAEL, 2003). E. colona è ormai presente in quasi tutte le regioni italiane, comportandosi da sinantropica occasionale dei luoghi umidi, con frequenza massima al centro-sud e nelle isole. In Lombardia la specie è stata segnalata da TABACCHI et al. (2006) per le risaie del milanese e qui considerata naturalizzata da BANFI & GALASSO (2010), come casuale da ARDENGHI (2012) in provincia di Pavia. Notula 263 Eugenio Zanotti, Enrico BanÞ* & Gabriele Galasso* Via G. Galilei 10, 25034 Orzinuovi (BS); ezanotti@provincia.brescia.it * Sezione di Botanica, Museo di Storia Naturale di Milano, corso Venezia 55, 20121 Milano (MI); enrbanÞ@yahoo.it; gabriele.galasso@ comune.milano.it 263. Echinochloa colona (L.) Link (Poaceae) (Ł Panicum colonum L.) + (NAT) BS: Orzinuovi (BS), sponda sinistra del Fiume Oglio tra Cascina della Lunga e Casella Corradini (UTM ED50: 32T 0569405.5031266), 74 m s.l.m., no exp., greto, 19 Sep 2013, E. Zanotti (MSNM). - NeoÞta naturalizzata nuova per la provincia di Brescia. Pianta a distribuzione pantropicale, di origine paleotropica, attualmente diffusa nelle zone temperato-calde del globo, inclusa l’area mediterranea; YABUNO (1966), HILU (1994) e YAMAGUCHI et al. (2005) hanno dimostrato che questa specie è il progenitore BIBLIOGRAFIA ARDENGHI N. M. G., 2012 - Notulae 51-94. In: Notulae ad plantas advenas longobardiae spectantes: 2 (29-140). Galasso G. & BanÞ E. (eds.). Pag. Bot., Milano, 35 (2011): 58-78. BANFI E. & GALASSO G. (eds.), 2010 La ßora esotica lombarda. Museo di Storia Naturale di Milano, Milano. * Sezione di Botanica, Museo di Storia Naturale di Milano, corso Venezia 55, 20121 Milano; gabriele.galasso@comune.milano.it; enrbanÞ@yahoo.it 17 PAGINE BOTANICHEE PERIODICO DEL GRUPPO BOTANICO MILANESE Direttore responsabile: Gabriele Galasso Comitato di redazione: Enrico Banfi, Gabriele Galasso, Riccardo Mazza, Roberto Ferranti, Benedetto Prinetti Coordinamento editoriale: Sandro Perego, Giorgio Ceffali Coordinamento tecnico: Lorenzo Achilli Direzione e redazione: c/o Museo Civico di Storia Naturale di Milano C.so Venezia, 55 - 20121 Milano C.C.P. n. 36070209 intestato al Gruppo Botanico Milanese Registrazione Tribunale di Milano: N. 124 del 3-3-1984 Distribuzione gratuita ai soci Stampa: Aessegi srl - via Andrea Costa, 8 - 20131 Milano Finito di stampare: Febbraio 2015 Sito internet: www.gruppobotanicomilanese.it Il Gruppo si riunisce ogni lunedì sera dalle 21.00 alle 23.00 presso il Museo di Storia Naturale di Milano, ingresso gratuito View publication stats